Giu
16
Le magie di Nora
Archiviato sotto Magia degli animali | Lascia un commento
Ecco alcuni video sulla magia che la gattina Nora può compiere, tratti da Youtube e dal titolo: Nora: Practice Makes Purr-fect Nora: The Sequel Nora Calls The Piano Tuner Nora’a Song” – Music Video
Giu
12
The Eco-source concept, for an epistemological renewal of Eco-Museum Anthropology
Archiviato sotto Antropologia della cultura ecomuseale | 5 Commenti
Relazione presentata in lingua inglese al Congresso Mondiale XV° ICAES 2K3; Humankind/nature interaction: past, present and future – Florence (Italy) July 5th-12th 200; i cui atti sono in corso di stampa presso Angelo Pontecorboli – Firenze. The expert proposes the “Eco-source” concept, as an operative instrument to describe the cybernetic treatment to which are submitted […]
Giu
12
Il concetto di “ecofonte”, per un rinnovamento epistemologico dell’antropologia eco-museale
Archiviato sotto Antropologia della cultura ecomuseale | 6 Commenti
Relazione presentata in lingua inglese al Congresso Mondiale XV° ICAES 2K3; Humankind/nature interaction: past, present and future – Florence (Italy) July 5th-12th 200; i cui atti sono in corso di stampa presso Angelo Pontecorboli – Firenze. L’umanità sta attraversando una crisi ecologica, da essa stessa provocata, che la sta spingendo sull’orlo dell’estinzione (Eibl-Eibesfeld I. 1992). […]
Giu
12
Il dono di Santa Lucia illumina le ragioni del cuore
Archiviato sotto Antropologia della cultura popolare, Ricerche | 2 Commenti
Il Saggio è tratto dalla strenna dell’ ADAFA anno 2003 vol XLII°. In un libricino per bambini dal titolo che ha attirato la mia attenzione: “La vera storia di Santa Lucia”,1 la narrazione tradizionale del rito viene stravolta in un modo che, come vedremo, è solo in apparenza innocuo. Innanzitutto al posto del narratore impersonale […]
Giu
12
Il contributo del concetto antropologico di cultura al processo di umanizzazione
Archiviato sotto Relazioni congressuali | 3 Commenti
Pubblicato su: Antonio Guerci, Stefania Consigliere, Simone Castagno (a cura di), Il processo di umanizzazione, Atti del XVI Congresso degli Antropologi Italiani (Genova, 29-31 ottobre 2005), Edicolors Publishing, Milano 2006, p. 111-120. Questa comunicazione parte del concetto Tyloriano di cultura (prescientifico) e lo confronta con quello relativistico di cui individua e descrive gli errori, […]